Liceo Classico
Fra tradizione e innovazione
Al Liceo Classico gli studenti affinano, grazie allo studio del Latino e del Greco, le capacità logiche e interpretative con cui affrontare le sfide di un sapere dinamico e sempre più complesso. Lo sguardo critico che deriva dall’approfondimento di discipline come la Filosofia, la Storia e la Storia dell’arte, li rende interpreti consapevoli di una contemporaneità in rapporto con la tradizione.
Gli studenti del Liceo Classico possono oggi affiancare alle competenze maturate nell’attività curricolare solide abilità comunicative in lingua inglese, perfezionate grazie al corso IGCSE e ad una significativa esperienza nelle discipline scientifiche propedeutica alle facoltà di ambito sanitario maturata grazie al percorso della Curvatura biomedica.
Perché scegliere il Liceo Classico
- perché fornisce agli studenti che lo frequentano una preparazione solida, che trasmette i valori della classicità confrontandoli costantemente con il metodo contemporaneo;
- perché la formazione umanistica è coniugata con una seria preparazione anche in ambito matematico e scientifico;
- perché viene coltivata la passione per il sapere e rafforzata la motivazione all’impegno;
- perché lo studio del greco e del latino affina le capacità logiche, la duttilità e la finezza interpretativa;
- perché discipline come la Filosofia, la Storia dell’arte, la Letteratura consentono di articolare un sapere profondo e di ricercarne il senso;
- perché allo studio sono associati viaggi d’istruzione, visite a mostre e musei, partecipazioni a spettacoli teatrali, musicali e cinematografici;
- perché viene curato il legame con le istituzioni culturali cittadine e la scuola diventa parte attiva nella vita della città.
Lo studio curricolare dell’inglese per cinque anni prevede, oltre all’insegnamento della lingua e della letteratura, attività curricolari ed extracurricolari di preparazione agli esami per il conseguimento di certificazioni internazionali e soggiorni studio in paesi anglofoni.
L’impianto liceale dell’indirizzo consente la prosecuzione degli studi in tutte le facoltà universitarie, da quelle umanistiche a quelle scientifiche e tecniche.
PERCORSO CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL – ICSE
A partire dall’anno scolastico 2017/2018 è stato attivato un percorso di liceo classico a indirizzo inglese IGCSE (International General Certificate of Secondary Education). Senza snaturare il liceo classico tradizionale, il corso persegue i seguenti obiettivi:
– valorizzare e potenziare le competenze linguistiche, in particolare quelle della lingua inglese;
– favorire una formazione proiettata in dimensione internazionale;
– facilitare l’accesso alle università straniere.
In che cosa consiste:
A partire dal primo anno, gli studenti che ne faranno richiesta, senza costi aggiuntivi per le famiglie, potranno usufruire di due ore integrative settimanali di inglese, tenute da lettori madrelingua. In questo modo, avranno la possibilità di acquisire le competenze necessarie per conseguire l’IGCSE, attestato rilasciato dalla CIE (Cambridge International Examinations) e riconosciuto dalle più importanti università di tutto il mondo. Il conseguimento dell’IGCSE prevede che vengano superati alcuni esami tra il terzo e il quarto anno.
SPERIMENTAZIONE BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA
Nel triennio è stata attivata la Sperimentazione promossa dal MIUR “Biologia con curvatura biomedica”
- offre una formazione di alto profilo sia in ambito umanistico che scientifico
- favorisce la maturazione di capacità di ragionamento e di critica
- fornisce un efficace metodo di studio
- prepara l’accesso a tutte le facoltà universitarie, sia umanistiche che scientifiche
Inoltre dall’anno scolastico 2025-2026 si prevede la possibilità di potenziare l’orario settimanale con l’aggiunta di un’ora curriculare di matematica per gli studenti che fossero interessati, in base al numero di adesioni e alla disponibilità di organico.
Discipline | 1° Biennio | 2° Biennio | V anno | ||
I anno | II anno | III anno | IV anno | ||
Lingua e letterartura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura greca | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 3 | 3 | 3 | ||
Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
Matematica 1 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze naturali 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Storia dell’ arte | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale delle ore settimanali | 27 | 27 | 31 | 31 | 31 |
1 Con informatica al primo biennio
2 Comprende Biologia, Chimica e Scienze della Terra
PROGETTO STUDENTI ATLETI DI ALTO LIVELLO
La finalità del Progetto, nel riconoscere il valore dell’attività sportiva nel complesso della programmazione educativo-didattica della scuola dell’autonomia e al fine di promuovere il diritto allo studio per il conseguimento del successo formativo, permette a studentesse e studenti impegnai in attività sportive di rilievo nazionale, di conciliare il percorso scolastico con quello agonistico attraverso la formulazione di un Percorso Formativo Personalizzato (PFP).
DOMANDE FREQUENTI
[showhide type=”link7″ more_text=”+ LICEO CLASSICO” less_text=”- LICEO CLASSICO”]
1) Per chi si iscrive al Liceo Classico è necessario aver seguito un insegnamento curricolare di Latino durante la Scuola media?
No. Esistono scuole medie che ancora hanno nel curriculum l’insegnamento di Latino ma non esiste nessun obbligo per chi si iscrive al Liceo Classico di aver seguito tale insegnamento. Il programma di Lingua e cultura latina del Liceo non prevede che gli studenti che si iscrivono abbiano alcuna conoscenza pregressa della disciplina.
2) Per chi intende iscriversi al Liceo Classico è consigliabile la partecipazione a corsi facoltativi di Latino o di Greco che siano organizzati dalla Scuola Media?
E’ consigliabile nella misura in cui il corso incontri la curiosità dello studente e, soprattutto, qualora lo studente desideri avere un primo approccio con la disciplina ma è importante aver chiaro che gli insegnamenti di Latino e Greco del Liceo prescindono dalle conoscenze acquisite dallo studente durante tali attività e non presuppongono nessuna conoscenza pregressa della disciplina.
3) Cosa può fare uno studente che intende iscriversi al Liceo Classico per rafforzare la propria preparazione di base in vista dello studio del Greco e del Latino?
È sempre consigliabile una revisione degli elementi di Grammatica italiana acquisiti durante il percorso della scuola media. Importanti risultano, allo stesso modo, le abilità di lettura e comprensione testuale.
4) Come si concilia l’impegno scolastico richiesto dal percorso di studi del Liceo Classico con le attività extrascolastiche praticate dallo studente? Il tempo che rimane libero dallo studio è sufficiente per continuare tali attività?
La risposta non può in questo caso essere univoca perché deve tener conto, da una parte, della personalità del singolo studente e della sua capacità di organizzarsi il lavoro e, dall’altra, dell’impegno o della frequenza richiesti dalle attività extrascolastiche praticate. Se guardiamo all’esperienza, gran parte degli studenti del Liceo Classico svolge abitualmente attività extrascolastiche, dallo sport alla musica, a dilettantistiche o agonistiche, in pochi casi anche a livello nazionale. Peraltro, bisogna ribadire che proprio l’acquisizione di metodo nello studio e di capacità nell’organizzazione e nella pianificazione del proprio tempo è uno degli obiettivi formativi del percorso di studi del Liceo Classico.
5) Quanto spazio hanno all’interno del curriculum di studi le discipline dell’area scientifica?
La Matematica viene insegnata per tre ore settimanali nel biennio e per due ore settimanali a partire dal triennio, nel corso del quale viene affiancata dalla Fisica per due ore settimanali. L’insegnamento di Scienze naturali inizia dal biennio e prevede un monte orario annuale di due ore per tutti e cinque gli anni. Bisogna, però, considerare che anche la traduzione dal latino e dal greco si basa su procedimenti di problem solving e concorre, insieme alle discipline prettamente scientifiche, a rafforzare in modo significativo le competenze analitiche e deduttive.
6) Quali competenze vengono garantite al termine del percorso di studi del Liceo Classico in ambito matematico? Si tratta di competenze sufficienti ad affrontare le sfide del sistema universitario, a partire dai test di ingresso previsti per gran parte delle lauree scientifiche?
Lo spazio riservato alla matematica nel quadro orario settimanale è obiettivamente inferiore rispetto a quello da essa occupato nel Liceo scientifico, anche se sarebbero previsti obiettivi formativi e programmi poco dissimili da quelli di un liceo scientifico. Tuttavia il nostro liceo riesce comunque a garantire una formazione adeguata al peso sempre maggiore che le competenze richieste nella disciplina hanno nella maggior parte dei percorsi universitari e professionali, grazie all’impegno dei docenti del dipartimento, che hanno attivato da diversi anni progetti di potenziamento della matematica e di diffusione della cultura matematica e coinvolto gli studenti in percorsi di approfondimento di quelle competenze che, come quelle relative alla statistica, appaiono necessarie in sempre più vasti ambiti di studio. Tali percorsi sono svolti anche in collaborazione con il dipartimento di statistica dell’Università di Firenze. Grazie a queste iniziative i nostri studenti hanno l’opportunità di appassionarsi alla disciplina, formarsi solide competenze di base ed un metodo di studio adeguato, nonché di proseguire con successo gli studi anche in ambito matematico-scientifico, come dimostrato dai dati diffusi annualmente dalla ricerca di Eduscopio relativi al nostro liceo. E’, inoltre, attualmente in fase di progettazione l’introduzione di un’ora curriculare aggiuntiva di matematica nel triennio.
7) Quali sono generalmente le scelte universitarie degli studenti che hanno frequentato il Liceo Classico?
Per rispondere a questa domanda potremmo annualmente consultare le statistiche che sono ormai facilmente reperibili e che fotografano le scelte compiute dagli studenti. Stando all’esperienza degli ultimi anni, si può affermare con ragionevole accuratezza che la maggior parte dei nostri studenti si orienta prevalentemente verso l’ambito scientifico, economico- giuridico e medico mentre sono più basse le percentuali di studenti che proseguono i loro studi in campo letterario.
8) In che cosa l’offerta formativa del Liceo Classico Forteguerri di Pistoia si differenzia da quelli di altri licei classici del territorio?
L’offerta formativa del Liceo Classico Forteguerri prevede la possibilità per gli studenti che ne facciano richiesta di iscriversi alla Sperimentazione promossa dal MIUR “Liceo Classico con curvatura biomedica”. Tale percorso mira a valorizzare e potenziare le competenze scientifiche in uscita dei nostri studenti anche in vista di una prosecuzione degli studi in campo medico-sanitario e prevede, a partire dalla classe terza e fino alla classe quinta, la frequenza in orario extracurricolare, in genere il venerdì pomeriggio, di lezioni integrative delle varie discipline scientifiche tenute da docenti interni per venti ore annue e di lezioni tenute dai medici dell’ordine di Pistoia per ulteriori venti ore annue. Inoltre, gli studenti che scelgono di aderire a questo progetto svolgeranno un tirocinio formativo di dieci ore annuali presso laboratori di analisi, ambulatori medici e centri di ricerca del territorio. Si precisa che l’iscrizione a questo percorso è assolutamente facoltativa e non prevede alcun costo aggiuntivo per le famiglie. Per il dettaglio di questo progetto, si rimanda, comunque, alla descrizione completa che ne viene data nella sezione del PTOF ad esso relativa e consultabile sul sito web dell’Istituto.
9) Quali attività extracurricolare organizza l’Istituto per chi si iscrive al Liceo Classico?
Il Liceo Forteguerri organizza per tutte le studentesse e gli studenti dei quattro Licei e, pertanto, anche per le studentesse e gli studenti dell’indirizzo classico una nutrita serie di attività extracurricolari pomeridiane a cui gli studenti aderiscono volontariamente e, tranne il caso di attività specifiche, a titolo assolutamente gratuito. Le più frequentate dai nostri studenti sono i corsi di preparazione per le certificazioni linguistiche, che di norma vengono attivati per ben quattro lingue comunitarie (Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco), le attività del laboratorio teatrale della Compagnia dell’Incanto, i corsi di laboratorio per le Scienze naturali e i corsi di potenziamento delle competenze scientifiche rivolti agli studenti delle classi quarte e quinte.
10) Qual è la percentuale di studenti che va incontro all’insuccesso scolastico e non accede alla classe successiva?
Negli ultimi anni la percentuale degli studenti del biennio non ammessi alla classe successiva è decisamente bassa e spesso inferiore all’1% circa. Nel corso del triennio, poi, la non ammissione è assolutamente rara.
11) Come vivono gli studenti l’impatto con le discipline di indirizzo, Latino e Greco, per loro sconosciute?
Si tratta di un incontro che spesso è accompagnato, oltre che dalla consapevolezza della complessità della disciplina, anche dal fascino che comporta lo studio di una materia nuova e inusuale, che pochi conoscono e studiano.
12) Per quali motivi è importante continuare a studiare Latino e Greco?
È ancora importante continuare a studiare queste discipline, apparentemente lontane dalla contemporaneità, proprio in ragione delle nuove sfide che la nostra epoca ci pone, in particolare quelle della complessità. In una società che diviene sempre più complessa e in cui le conoscenze invecchiano rapidamente, la duttilità, la finezza interpretativa e l’acume logico che gli studenti raggiungono con lo studio delle lingue classiche costituiscono competenze fondamentali, ben più importanti delle abilità tecniche, e consentono loro di adeguarsi a richieste sempre nuove.
[/showhide]