Ultima modifica: 24 Novembre 2020

News

20 Dicembre 19

Viaggio istruzione Bologna

Il viaggio di istruzione a Bologna è stato ricco di occasioni per approfondire la preparazione artistico musicale degli studenti di Musica d’insieme di canto accompagnati dai loro docenti Francesca Paganin e Angela Salaris. Alla visita guidata del teatro sono seguite le rappresentazioni di Cavalleria rusticana, Pagliacci e il meet and greet con il Tenore di    »

20 Dicembre 19

Uscita lancio di Logos

È uscito, pochi giorni fa, il primo numero di Logos, il giornalino del Forteguerri. Logos nasce dal costante impegno della nostra preziosa ed efficiente Redazione, costituita da Agnese Maniscalco di 2 A Ginnasio,  da Sara Nocentini di 3 H LES, da Alice Burchietti, Lavinia Masi e Chiara Vaiani di 3 F LSU, Luca Chiti di    »

17 Dicembre 19

Concerto degli auguri 15 dicembre 2019

L’orchestra d’archi del Liceo Forteguerri ha partecipato ieri al tradizionale appuntamento del Concerto di Natale, offerto alla città dalla Fondazione Caript in collaborazione con l’Associazione Teatrale Pistoiese. Quest’anno infatti il Teatro Manzoni ha aperto le porte ai gruppi musicali amatoriali e studenteschi che collaborano al Progetto Floema per un programma gioioso e spumeggiante, da Mozart    »

13 Dicembre 19

Premiazione delle vincitrici della Borsa di studio “Rita Flamma”

In  memoria di una Preside che ha speso la vita per i suoi studenti Qualche giorno fa,  nella Presidenza del Forteguerri, alla presenza della Dirigente Anna Maria Corretti e dei docenti della Commissione giudicatrice,  Stanislao Graziano, Caterina Marcellino, Elisabetta Iozzelli , sono state premiate le studentesse vincitrici della Borsa di Studio“Rita Flamma” conseguita durante lo    »

3 Dicembre 19

Dipartimento di Statistica: collaborazioni con il Forteguerri

Il 29 Novembre si è tenuto l’incontro delle classi 4 LC,  5H LES, e 4G LES con il prof.G.Marchetti del dipartimento di Statistica dell’Università di Firenze. Si è parlato di correlazione statistica,  questione fondamentale nello studio di molti fenomeni, afferenti a vari ambiti  ambiti (scientifico, economico, sociologico, dei comportamenti umani). La lezione si è svolta    »

29 Novembre 19

Il Liceo incontra l’Associazione Teatrale Pistoiese

Incontro nella nostra sede con i vertici dell’Associazione Teatrale Pistoiese: Il presidente Giuseppe Gherpelli e il direttore generale Gianfranco Gagliardi invitati dalla dirigente scolastica Annamaria Corretti, insieme al prof Tavanti del coordinamento regionale per il progetto Toscana musica, e al coordinatore del dipartimento musica prof. Corsini. Idee e progetti per rinnovare nel segno della musica    »

29 Novembre 19

Incontro a Firenze con il Direttore del Conservatorio Luigi Cherubini

“Incontro a Firenze con il m° Paolo Zampini, Direttore del Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze, insieme al presidente Dr. Pasquale Maiorano. Presenti la dirigente Annamaria Corretti, il prof. Tavanti e il coordinatore del dipartimento musica prof. Corsini. In un’atmosfera di grande vicinanza e cordialità si rinnova il rapporto di stretta collaborazione con il    »

28 Novembre 19

Incontro al Mélos del 16 novembre

“Il progetto “Socialmente” promosso dal Comune di Pistoia e da varie associazioni di volontariato, ha scelto per l’inaugurazione un incontro con gli studenti del Liceo musicale Forteguerri, che hanno dato vita ad un bellissimo concerto nella sala dello Spazio Mélos a Pistoia. Hanno preso parte alla manifestazione studenti delle classi di musica d’insieme, nelle formazioni    »

28 Novembre 19

Special Olympics

Il 26 novembre 2019, presso il Palavinci di Montecatini Terme si è svolto un Torneo di Basket unificato rivolto alle scuole di II grado della provincia di Pistoia. L’evento, inserito all’interno della settimana europea del basket unificato Special Olympics, ha visto la partecipazione del Liceo Forteguerri sia con una squadra di basket che con la    »

28 Novembre 19

I nostri Atleti della Matematica

Il 21 Novembre  2019, nei locali della scuola, si è svolta la fase di istituto delle Olimpiadi della Matematica, detta “Giochi di Archimede”, gara nazionale organizzata annualmente dall’UMI (Unione Matematici Italiani) in collaborazione con professori universitari di tutta Italia. Hanno partecipato 48 nostri  studenti: 20 del biennio e 28 del triennio, provenienti da tutti gli    »