Ultima modifica: 10 Giugno 2021

Liceo musicale Forteguerri: concerto del 4 giugno 2021

Venerdì 4 giugno nel loggiato del cortile del nostro istituto si è svolto il concerto di fine anno degli studenti del Liceo musicale.  Vi ha preso parte l’Orchestra d’archi, espressione del Laboratorio di Musica d’insieme archi, coordinata dai prof. Marco Corsini e Simone De Sena; insieme a loro gli studenti della classe di Strumenti a Percussione con il loro prof. David Mazzei e gli studenti Miron Del Pero – Tromba (prof. Gabriele Buonaccorsi) , Claudio Ferrali – Ottavino (prof. Arcadio Baracchi).

E’ stato il primo evento musicale dal vivo e alla presenza di pubblico dall’inizio della Pandemia. Dopo più di un anno di “astinenza” i nostri ragazzi hanno potuto riassaporare il piacere e la gioia di far musica insieme ad altri. Sono state rispettate tutte le prescrizioni sanitarie atte ad evitare contagi: l’accesso è stato limitato ad un numero ristretto di persone, su invito o prenotazione: si è avuto cura del rispetto delle norme su  distanziamento, uso delle mascherine e igienizzazione.

Presenti al  concerto la Dirigente scolastica, numerosi insegnanti e studenti , esponenti dell’associazione “Amici del Forteguerri” genitori ed amici dei musicisti. Presenza preziosa e graditissima quella del Monsignor Umberto Pineschi, figura di spicco nell’ambiente musicale di Pistoia.

Ha preso parte al concerto anche la sig.ra Paola Bellandi, in rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, inaugurando così tutti gli strumenti musicali acquistati per completare la dotazione del Liceo Musicale, grazie al contributo della Fondazione.

 Il programma del concerto comprendeva tutti i brani studiati nel corso dell’anno dai ragazzi: musiche del ‘700 e brani moderni, in una successione accattivante. Al termine grandi manifestazioni di apprezzamento da tutti i presenti, con applausi, richieste di Bis e commenti molto lusinghieri.

La Dirigente scolastica Dott.ssa Anna Maria Corretti e la signora Bellandi, nel commentare l’aiuto dato dalla Fondazione anche alla crescita del Liceo Musicale di Pistoia, hanno espresso con parole molto belle tutto il gradimento dell’esecuzione.

 La preside ha poi chiamato i ragazzi uno ad uno per gli applausi finali:  i violinisti Claudia Ballati, Andrea Consolmagno, Matilde Giuntoli, Alessia Li Volsi, Anna Moncini, Leonardo Moretti, Amedeo Scorcelletti, Sara Suci (con gli ex Ernesto Sangiorgio e Luca Vernacchio) –  i Violoncellisti Francesca Maria Catania, Tommaso Corsini (con le ex Perla Guasti e Silvia Pasquini) i percussionisti Asia Bargellini, Arturo Palandri, Francesco Porcù e i fiati Miron Del Pero e Claudio Ferrali.

Il programma eseguito:

  1. Pachelbel, Kanon – F. Arresti, Ricercare – W. A. Mozart Due Sonate da Chiesa – (?Angerer), Kindersinfonie – F. Mercury, Bohemian Rapsody – L. Bernstein, America – A. Clayton, Mission Impossible – J. Williams, Star wars – H. Zimmer, Inception

e Suite da Pirati  dei Caraibi

Una bellissima serata, che noi tutti speriamo sia solo la prima di una lunga serie, nel periodo di rinascita che ci auguriamo di vivere prossimamente.