Ultima modifica: 10 Giugno 2022

Ludovica Soldi vincitrice del prestigioso Certamen “In Ponticulo Herae” di Pontedera.

Dopo due anni di assenza, si è tenuto a Pontedera il 15 maggio 2022 il concorso toscano di traduzione dal latino, il Certamen “In Ponticulo Herae”, giunto alla sua XXXVIII edizione. La prova si è svolta nella sede del liceo classico di Pontedera, mentre la premiazione è avvenuta il 31 Maggio nell’auditorium del Museo Piaggio e ha visto quest’anno la partecipazione di 124 studenti da tutta la regione.

Il concorso è rivolto agli alunni del secondo anno dei vari indirizzi dei licei di tutta la Toscana e prevede la traduzione dal latino e il commento di un brano d’autore. L’edizione appena conclusa ha visto vincitrice, per la sezione del Liceo classico, Ludovica Soldi della classe 2AGI.
“La studentessa – 
ci dice la Prof.ssa Maria Virginia Porta- è molto motivata e interessata alle materie classiche. Emerge anche nel lavoro scolastico giornaliero grazie alle competenze di traduzione, acquisite in modo molto buono pur in un periodo difficile quale quello dei due anni appena trascorsiLudovica, inoltre, riesce sempre a cogliere nel messaggio dei testi classici le attinenze con la storia e la cultura del presente”. Ludovica ci ha raccontato che sono state due docenti che le hanno consigliato di partecipare: La professoressa di latino e greco, Maria Virginia Porta, insieme alla professoressa di storia e geografia Giuseppina Caccavale, mi hanno dato preziosi consigli per affrontare al meglio la prova”. Una prova molto impegnativa “della durata di cinque ore e che proponeva di tradurre una versione di un autore minore e di affiancarla con un commento ampiamente approfondito”. La preparazione della studentessa ha tenuto conto dello studio pregresso, ma le ha richiesto anche una dedizione aggiuntiva: Mi sono preparata seguendo i numerosi consigli delle mie professoresse, approfondendo alcuni aspetti dello stile degli autori latini maggiori, ma anche studiando attentamente le regole della grammatica latina”. Ludovica ci dice, inoltre, che il risultato l’ha colta di sorpresa: “Inizialmente quando sono andata con i miei genitori alla premiazione pensavo di non aver vinto niente e mi ripetevo continuamente di essere andata lì per niente. Quando invece hanno annunciato il vincitore del Certamen e mi sono resa conto che avevano appena detto il mio nome, non potevo essere altro che sorpresa e tanto felice quanto orgogliosa! Infatti, questo è stato il primo traguardo guadagnato interamente grazie allo studio e ha aumentato incredibilmente la mia autostima. Consiglio fortemente a tutti di sperimentare questo tipo di esperienza, perché permette il confronto con tanti altri ragazzi che hanno la tua stessa passione e che tengono tutti alla stessa cosa. È anche un modo per uscire dalla propria realtà, la propria classe, e metterti in gioco contando su tutte le tue capacità”.

Se le chiediamo chi vorrebbe ringraziare, non ha dubbi: “Vorrei ringraziare le professoresse che mi hanno consigliata e supportata, ma ci tengo anche a ringraziare fortemente i miei genitori che mi hanno sempre accompagnata, assicurandomi il loro massimo appoggio in ogni occasione: dalla decisione di partecipare, alla premiazione”.

A Ludovica le congratulazioni di tutti noi!

 

Matilde Baldi, 2A del Liceo Classico per la Redazione del Giornalino Logos 

Nelle foto, Ludovica Soldi con la Prof.ssa M. V. Porta

Ludovica Soldi con la Prof.ssa M. V. Porta e Matilde Baldi che le ha intervistate.