Colei che ‘mparadisa la mia mente : emozionante Lectura del professor Bologna
È gremita la Sala Maggiore del Palazzo Comunale di Pistoia, il pomeriggio del 5 Febbraio, stracolma di Ragazzi del Forteguerri, che assistono alla lezione magistrale del prof. Corrado Bologna, della Scuola Normale superiore di Pisa, dal titolo “Colei che ‘mparadisa la mia mente”
L’evento, organizzato dalle professoresse Alessandra Berti ed Elena Dei, si inserisce in una manifestazione che va a costituire ormai una tradizione consolidata per il nostro Liceo: le Lecturae Dantis, giunte al terzo anno consecutivo, continuano a riscuotere grande successo.
Il professor Bologna domina la scena per due ore e mezzo, incanta con la vastità della sua cultura, spazia dall’Inferno al Purgatorio al Paradiso, si muove nelle tre Cantiche come in uno spazio a lui familiare, trova corrispondenze, parole che si richiamano producendo una sorta di eco tra canti, situazioni narrative, personaggi.
Certo, il terzo anno di Lecturae è incentrato sul Paradiso, ed è questo che approfondiremo, ma il Professore sembra volerci dire che è impossibile leggere una Cantica prescindendo dalle altre. Il Sommo Poeta ha tessuto fili dorati e sottili, quasi impercettibili, raffinatissimi, a legare passaggi dell’Inferno, del Purgatorio, del Paradiso. Bisogna essere lettori esperti, attenti e sopraffini per cogliere questa geniale trama. Il professor Bologna, da grande qual è, ci ha aperto un mondo, evidenziandoci queste corrispondenze.
Decisamente una lezione rigenerante, per l’intelletto e per lo spirito!
Adesso aspettiamo con trepidazione la prossima Lectura , il 18 febbraio, con il prof. Luca Giubbolini, che terrà una lezione dal titolo Appunti per una carta del navigare artistico in Dante.
Le Lecturae ripartono poi il 24 marzo con la prof.ssa Giovanna Frosini ed il 1 aprile con il prof. Marco Vannini.
Vi aspettiamo numerosi!